Siemens Digital Industries Software ha annunciato oggi che Tremonia Mobility GmbH, azienda leader nella produzione di minibus, ha adottato Siemens Xcelerator per velocizzare il processo di elettrificazione e ottimizzare lo sviluppo dei suoi prodotti dedicati ai servizi di trasporto pubblico, ai servizi navetta e ai servizi di pullman.
Tremonia Mobility, originariamente facente parte di Daimler Corporation, ha prodotto oltre 25.000 minibus di alta qualità per vari servizi e nel 2022 è diventata un'azienda indipendente. L'azienda è focalizzata sulla progettazione di minibus ecologici, efficienti e personalizzabili.

Tremonia Mobility per migliorare la velocità del ciclo di progettazione del 20% e la velocità di regolazione della progettazione del 30%, in modo da soddisfare le esigenze dei clienti con maggiore flessibilità ed efficienza grazie al software Designcenter di Siemens. (Immagine: Tremonia Mobility)
"La decisione di utilizzare Siemens Xcelerator deriva da un obiettivo che ci siamo posti in modo chiaro: vogliamo essere in grado di agire più rapidamente, pur rimanendo convenienti", afferma Josa Prinz, Chief Executive Officer (CEO) e Chief Technology Officer (CTO) di Tremonia Mobility. Le capacità di progettazione e di ingegnerizzazione offerte da Siemens Xcelerator ci consentono di documentare le parti, i componenti e i layout 3D in modo più efficiente sia in termini di ampiezza che di profondità, nonché di semplificare e di rendere più agili i nostri processi".

Tremonia Mobility per migliorare la velocità del ciclo di progettazione del 20% e la velocità di regolazione della progettazione del 30%, in modo da soddisfare le esigenze dei clienti con maggiore flessibilità ed efficienza grazie al software Designcenter di Siemens. (Immagine: Tremonia Mobility)
Il set di strumenti di progettazione messi a disposizione dalla suite Designcenter di Siemens ha consentito a Tremonia Mobility di migliorare l'ottimizzazione dei processi, mettendo a punto un insieme di soluzioni ideale per un'azienda di medie dimensioni. Ciò non solo facilita il processo di inserimento dei nuovi dipendenti, ma consente anche a Tremonia Mobility di rispondere in modo più efficiente e più flessibile alle esigenze dei clienti. Con l’adozione del software Siemens Xcelerator da parte del suo team globale di progettazione, con sedi a Dortmund, in Germania e in India, Tremonia Mobility ha velocizzato del 20% i cicli di progettazione e aumentato del 30% la velocità delle revisioni di progetto.
"Ci siamo imposti degli standard elevati per quanto riguarda la produzione e i controlli di qualità, nonché per il modo in cui progettiamo e per come soddisfiamo le esigenze dei nostri clienti", sostiene Christian Wünsch, Responsabile della Ricerca e Sviluppo (R&S) e della gestione prodotti di Tremonia Mobility. "Siamo specializzati nella produzione di autobus urbani, che normalmente richiedono il rispetto di standard elevati, quali la presenza di sistemi di assistenza per la sicurezza e di sistemi di informazione per i passeggeri, nonché una particolare progettazione degli interni. L'utilizzo di Siemens Xcelerator si rivela per noi vantaggioso anche per via della tecnologia sincrona in esso integrata, che ci consente di eseguire rapidamente operazioni come la sostituzione di parti del veicolo. Ciò è di grande aiuto, in quanto lavoriamo con grandi quantità di dati, che includono anche i dati storici".

Tremonia Mobility per migliorare la velocità del ciclo di progettazione del 20% e la velocità di regolazione della progettazione del 30%, in modo da soddisfare le esigenze dei clienti con maggiore flessibilità ed efficienza grazie al software Designcenter di Siemens. (Immagine: Tremonia Mobility)
«Il futuro della mobilità risiede in soluzioni efficienti e sostenibili e i nostri autobus soddisfano esattamente questi requisiti», afferma Prinz. "La migrazione verso sistemi di propulsione alternativi e la riduzione delle emissioni sono sfide che affrontiamo attivamente. Con un ampio spettro di clientela, che va dalle piccole aziende di autobus fino ai Comuni, siamo sulla strada giusta per arrivare ad affermarci a livello globale. La partnership con Siemens e l'utilizzo di strumenti di progettazione di tipo avanzato sono un buon inizio, ma all’orizzonte prevediamo una espansione e un approfondimento di questa collaborazione. Una più ampia integrazione degli strumenti di Siemens, ad esempio per l'ottimizzazione dei processi a monte e a valle, fa parte dei nostri obiettivi futuri".
Per maggiori informazioni su come Tremonia Mobility sta sfruttando le soluzioni del portafoglio di software per l’industria Siemens Xcelerator, tra le quali la suite di software per la progettazione e per l'ingegnerizzazione dei prodotti Designcenter di Siemens, è possibile visitare il sito web, alla pagina: https://plm.sw.siemens.com/en-US/designcenter/