Siemens Digital Industries Software ha annunciato oggi il più recente aggiornamento del proprio portfolio software Simcenter™, contenente significativi miglioramenti delle funzionalità relative all'analisi delle aerostrutture, alla progettazione dei motori elettrici, all'ottimizzazione degli organi dei cambi di velocità, nonché al virtual sensing intelligente. Questi miglioramenti sono stati concepiti con l’obiettivo di semplificare i flussi di lavoro, di accelerare i processi di certificazione e di fornire informazioni più approfondite sulle prestazioni del sistema.
"Questi aggiornamenti consentono agli ingegneri di affrontare le sfide associate all'elettrificazione e alla mobilità avanzata nel settore aeronautico, aspetti che sono in continua evoluzione", afferma Jean-Claude Ercolanelli, Senior Vice President della divisione Simulation and Test Solutions di Siemens Digital Industries Software. "Siemens DI fornisce strumenti avanzati in grado di trainare l'innovazione, di migliorare l'efficienza delle aziende e di supportare un futuro maggiormente sostenibile e connesso. Il nostro portafoglio Simcenter sta trasformando il settore della simulazione ingegneristica".
Principali aggiornamenti e vantaggi:
Analisi aerostrutturale integrata: Simcenter automatizza la creazione di diagrammi free-body, nonché i calcoli relativi al margine di sicurezza, o MoS (Margin of Safety), velocizzando in tal modo del 20% i programmi di certificazione. Gli ingegneri sono ora in grado di valutare la distribuzione e i percorsi dei carichi agenti nei diversi modelli di aeromobili e di eseguire analisi di MoS complete, senza la necessità di ricorrere a costosi strumenti aggiuntivi.

Simcenter automatizza la creazione dei diagrammi a corpo libero e dei calcoli del margine di sicurezza (MoS), accelerando i tempi di certificazione del 20%
Simulazione di motori a flusso assiale: Simcenter consente di eseguire in modo più rapido la progettazione e la simulazione di motori compatti ad alta densità di potenza. Gli ingegneri possono creare rapidamente dei progetti leggeri utilizzando il software Simcenter™ E-Machine Design di Siemens, per poi passare senza problemi alle simulazioni 3D mediante il software Simcenter™ 3D di Siemens, al fine di effettuare valutazioni complete delle prestazioni elettromagnetiche, termiche e meccaniche.
Ottimizzazione della progettazione degli organi del cambio: Simcenter introduce funzionalità per una parametrizzazione di tipo leggero del modello grezzo degli organi del cambio, unitamente ad un framework per l’ottimizzazione, volto a migliorare le prestazioni NVH (Noise, Vibration and Harshness) del riduttore, ovvero relative a rumorosità e risposta a vibrazioni e asperità. Questi strumenti aiutano a ridurre la quantità di modifiche apportate al progetto durante le fasi avanzate di progettazione e a rendere più lineare e fluido l’intero ciclo di sviluppo.

Simcenter consente la progettazione e la simulazione di motori a flusso assiale in un unico flusso di lavoro.
Estensione del virtual sensing intelligente: Simcenter amplia le proprie funzionalità includendo l’utilizzo di sensori di movimento dei corpi rigidi, nonché strumenti per la valutazione dei danni in grado di fornire informazioni sulla durata e sulla vita utile residua delle macchine, anche all’interno di ambienti di test particolarmente sfidanti.
Efficienza delle simulazioni e funzionalità per la collaborazione: le simulazioni relative alla produzione additiva sono velocizzate del 200% e includono anche miglioramenti per il meshing dei voxel, mentre la collaborazione risulta migliorata grazie alla centralizzazione dei dati dei modelli e a modalità semplificate per il trasferimento di carichi e condizioni al contorno.

Accelera le simulazioni di produzione additiva di un fattore pari al 200% grazie ai miglioramenti delle mesh voxel e migliora la collaborazione.
Per maggiori informazioni sul portfolio di software per la simulazione Simcenter di Siemens e su come esso consenta alle organizzazioni di tutte le dimensioni di effettuare simulazioni avanzate all’interno di un ampio spettro di settori, è possibile visitare il sito web, alla pagina: https://plm.sw.siemens.com/en-US/simcenter/mechanical-simulation/