Siemens Digital Industries Software ha annunciato oggi che Cimolai Technology, leader nella progettazione, produzione e installazione di attrezzature per il sollevamento e la movimentazione, ha adottato il portafoglio di software per l'industria Siemens Xcelerator. Questa iniziativa mira a fornire soluzioni innovative, affidabili e personalizzate per soddisfare le specifiche tecniche più esigenti espresse dai propri clienti, all’interno di settori come la cantieristica navale, le grandi infrastrutture civili e l’industria pesante.
"Il software Designcenter NX di Siemens consente ai nostri progettisti di rappresentare in modo flessibile i nostri prodotti, caratterizzati da un’elevata complessità e da grandi dimensioni, fornendo accesso immediato ad ogni specifico dettaglio e consentendo l'identificazione e il confronto di potenziali problemi. Dovendo descrivere Designcenter NX, noi lo definiremmo immediato, semplice e accessibile", dichiara Giovanni Sabbini, Responsabile Tecnico di Cimolai Technology.
Cimolai Technology necessitava di una soluzione che gli consentisse di gestire in modo più efficiente i propri assiemi progettuali di grandi dimensioni, nonché di migliorare la collaborazione tra i propri team di progettazione e quelli di produzione. L'azienda, in collaborazione con il partner commerciale di Siemens ATS Global, ha implementato Siemens Xcelerator allo scopo di collegare tra loro le funzioni di ingegnerizzazione e di produzione, nonché di integrare tra loro i processi aziendali del Product Lifecycle Management (PLM) e dell'Enterprise Resource Planning (ERP).

Cimolai Technology, leader nella progettazione, produzione e installazione di apparecchiature di sollevamento e movimentazione, ha adottato il portafoglio di software industriali Siemens Xcelerator (Immagine: Cimolai Technology)
Un recente progetto realizzato nel settore aerospaziale ha evidenziato la necessità di poter gestire in modo pratico moli di dati estremamente complessi e sensibili. Grazie alla scelta del software per il PLM Teamcenter® di Siemens, Cimolai Technology è stata in grado di gestire al meglio lo sviluppo del Carrello a pianale FBT 300. Questo sistema è progettato per assistere nel trasporto e nel montaggio degli enormi motori a propellente solido che spingono il primo stadio dei razzi spaziali Ariane 6 e VegaC.
"L'FBT 300 è un macchinario imponente e sottoposto a forze elevate, che richiede inoltre delle capacità di posizionamento e di movimento molto precise. Il software Siemens ci ha consentito di sviluppare il progetto e di anticipare le sfide emerse nel corso della fase di installazione", aggiunge Sabbini.

Il Self Propelled Transporter FBT 300, progettato per l'integrazione orizzontale del primo stadio dei motori a razzo solidi Ariane 6 e VegaC dell'Agenzia Spaziale Europea, progettato utilizzando Designcenter e Teamcenter di Siemens (Immagine: Cimolai Technology)
Sempre un passo avanti, con Siemens Xcelerator
"Dobbiamo perseguire la massima personalizzazione, la massima specializzazione, ed essere sempre un passo avanti. L'adozione di Siemens Xcelerator costituisce una decisione importante, per i nostri team", afferma Roberto Cimolai, CEO di Cimolai Technology. "Siemens Xcelerator ci aiuta a gestire le complessità quotidiane presenti nel nostro settore, per fornire ai nostri clienti dei macchinari sofisticati, gestendo dati altamente sensibili. Abbiamo l’obiettivo di migliorare la collaborazione tra gli ingegneri, i progettisti, la produzione e l’installazione, e di farlo promuovendo l'innovazione, a beneficio dei nostri clienti".
"L'adozione da parte di Cimolai Technology del portfolio Siemens Xcelerator sottolinea il nostro impegno nel fornire soluzioni all'avanguardia in grado di soddisfare le esigenze, in continua evoluzione, espresse dal settore delle attrezzature pesanti", dichiara Franco Megali, Vice President e CEO per Italia, Israele e Grecia di Siemens Digital Industries Software. "Siamo orgogliosi di supportare Cimolai Technology nel suo percorso volto a promuovere l'innovazione e ad offrire ai propri clienti soluzioni di eccezionale valore".

Designcenter NX di Siemens aiuta i progettisti a rappresentare i prodotti in modo flessibile, fornendo un accesso immediato a dettagli specifici e consentendo l'identificazione e il confronto di potenziali problemi (Immagine: Cimolai Technology)
Sempre un passo avanti, con Siemens Xcelerator
"Dobbiamo perseguire la massima personalizzazione, la massima specializzazione, ed essere sempre un passo avanti. L'adozione di Siemens Xcelerator costituisce una decisione importante, per i nostri team", afferma Roberto Cimolai, CEO di Cimolai Technology. "Siemens Xcelerator ci aiuta a gestire le complessità quotidiane presenti nel nostro settore, per fornire ai nostri clienti dei macchinari sofisticati, gestendo dati altamente sensibili. Abbiamo l’obiettivo di migliorare la collaborazione tra gli ingegneri, i progettisti, la produzione e l’installazione, e di farlo promuovendo l'innovazione, a beneficio dei nostri clienti".
"L'adozione da parte di Cimolai Technology del portfolio Siemens Xcelerator sottolinea il nostro impegno nel fornire soluzioni all'avanguardia in grado di soddisfare le esigenze, in continua evoluzione, espresse dal settore delle attrezzature pesanti", dichiara Franco Megali, Vice President e CEO per Italia, Israele e Grecia di Siemens Digital Industries Software. "Siamo orgogliosi di supportare Cimolai Technology nel suo percorso volto a promuovere l'innovazione e ad offrire ai propri clienti soluzioni di eccezionale valore".
"Quando si ha a che fare con macchinari così complessi, l’utilizzo degli strumenti digitali giusti fa la differenza. Tuttavia non si tratta solo di avere il giusto software, ma anche di realizzare una corretta gestione dei processi", afferma Mauro Barra, Managing Director di ATS Italia. "Abbiamo lavorato a stretto contatto con le persone di Cimolai Technology per assicurarci che riuscissero a sfruttare al meglio la tecnologia di Siemens, aiutandole ad migliorare tanto l'efficienza quanto l'innovazione. Ma questo è solo l'inizio del nostro percorso insieme, e siamo impazienti di scoprire fino a dove ci porterà".
Cimolai Technology è un’azienda leader a livello globale nella progettazione e nella produzione di attrezzature per il sollevamento di carichi pesanti e fornisce soluzioni personalizzate per i cantieri navali, per il settore dell’edilizia e per le applicazioni industriali.
Per maggiori informazioni su come la tecnologia dei digital twin completi di Siemens e il portfolio di software per l’industria Siemens Xcelerator ogni giorno consentono ad aziende come Cimolai Technology di ottimizzare la progettazione e i processi di produzione, di raggiungere traguardi come una produzione a zero difetti e di mantenere una posizione di leadership all’interno di un mercato estremamente esigente, allo scopo di possedere un vantaggio competitivo nel settore delle attrezzature pesanti, è possibile visionare il video disponibile a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=jHb_WlEXZH8.